TAC - Riflessi dalle Lame. Voci e pratiche per raccontare un quartiere

TAC - Riflessi dalle Lame. Voci e pratiche per raccontare un quartiere

Riflessi dalle Lame - Voci e pratiche per raccontare un quartiere

Giovedì 4 dicembre il collettivo TAC (Temporary Anthropological Community) presenta una nuova serata antropologica alla Casa Gialla!

L’evento vedrà il coinvolgimento di alcune realtà che, vivendo o attraversando il quartiere Lame, hanno cercato e cercano ancora di raccontarne la comunità, il territorio, le immaginazioni e le lotte.

Attraverso esposizioni, proiezioni e cerchi di condivisione, TAC vuole porsi come energia catalizzatrice di impulsi tanto artistici, quanto sociali e politici di persone, organizzazioni e comitati che, a partire dalla propria esperienza di vita e di attraversamento del quartiere, hanno sperimentato ed esplorato pratiche per dar voce agli intrecci sociali, urbanistici e politici che caratterizzano quest’area della città.

A intessere trame che raccontino esperienze di quartiere individuali e collettive saranno con noi in questa serata la Biblioteca Lame-Malservisi, il Comitato Bertalia-Lazzaretto, la collettiva C.R.E.P.E., il Municipio Sociale Pizzoli, l'Orto Sociale per la Pace e Raffaello Rossini & Borders of Borders.

Vi aspettiamo a partire dalle 19.00 presso la Casa di Quartiere Casa Gialla, Piazza Giovanni da Verrazzano!

Don't miss it, TAC si gira!

------

PROGRAMMA DELLA SERATA

1° stazione (19.00-20.00): proiezione del documentario "Al di là" di Raffaello Rossini & Borders of Borders. A seguire discussione col regista

2° stazione (20.00-21.00): Cena sociale

3° stazione (21.00): cerchio di condivisione. Interverranno: Biblioteca Lame-Malservisi, Comitato Bertalia-Lazzaretto, collettiva C.R.E.P.E., Municipio Sociale Pizzoli, Parco e Orto Sociale per la Pace con il documentario "Insieme si può"

Durante tutta la serata saranno presenti esposizioni a cura di: TAC, Biblioteca Lame-Malservisi, Comitato Bertalia-Lazzaretto, C.R.E.P.E., Municipio Sociale Pizzoli.