Sant Jordi. Festa delle librerie indipendenti bolognesi

Sant Jordi. Festa delle librerie indipendenti bolognesi

In occasione della Festa di Sant Jordi del 23 aprile e della Liberazione del 25 Aprile, dopo le riuscitissime edizioni degli anni passati, torna a Porta Pratello "Sant Jordi. Festa delle librerie indipendenti bolognesi".

Se la Giornata mondiale del libro del 23 aprile è in concomitanza con la festa di Sant Jordi in Catalogna, perché non cogliere l'occasione per una giornata a Bologna di banchetti, presentazioni di libri, birre e vini indipendenti?

Domenica 27 aprile
dalle 10:00 alle 21:00
Porta Pratello

via Pietralata 58

In caso di maltempo, l'appuntamento è confermato: le librerie saranno disposte nella parte porticata di Porta Pratello e gli incontri tenuti in Sala Cenerini, al secondo piano del chiostro.


Le librerie di Bologna e dintorni che parteciperanno (in ordine puramente casuale):

La confraternita dell'uva - Libreria indipendente;
Trame Libreria bookshop;
Inuit bookshop;
Libreria delle donne di Bologna;
Igor Libreria;
Libreria Sette Volpi;
Punto Input;
Ubik Irnerio;
Attraverso - Libreria indipendente per bambini e ragazzi;
Lino's Edicola;
BAAK - Libreria e bistrot;
Biblion (Granarolo);
Libreria CartaBianca (Bazzano);
La terza stanza (Budrio).

In collaborazione con Hispania Asociación Cultural, Mercato Sonato, Arci Bologna e Lo spazio letterario, nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna.

Food & drink corner aperto tutto il giorno.

____________________________

PROGRAMMA:

ore 10:00
Apertura al pubblico.
Food & drink corner aperto tutto il giorno.

ore 11:00: IL DESIDERIO DI BRAN
Lettura e lab a cura di Paolo Voto dal libro ed. Il Castoro.

Un libro rivolto ai lettori che hanno da poco appreso a leggere in completa autonomia e che cercano storie a cui appassionarsi. Sono romanzi “come quelli dei grandi” con illustrazioni, una divisione in capitoli e alta leggibilità. Età: dai 7 anni.

A cura di Attraverso - Libreria indipendente per bambini e ragazzi;

ore 12:15: ErosAntEros - VIII edizione di POLIS Teatro Festival e il suo Iberian Focus.

Festival internazionale di teatro contemporaneo con la direzione artistica di ErosAntEros, giunge quest'anno all'8a edizione.
Dal 2 all'11 maggio 2025 Ravenna diventa il palcoscenico di POLIS, che mette al centro un Iberian Focus con ospiti internazionali, prime nazionali e momenti di confronto. https://polisteatrofestival.org/

A cura di Hispania Asociación Cultural;

ore 16:30: LINO C'È
Storia di un edicolante che amava Radio 3 (Pendragon).
Laura Branca e Alessandro Bergonzoni // NON DEFINITIVO LUI // in dialogo con William Piana di (Radio Città Fujiko).

Raccontare “Bologna la rossa”. Un racconto lungo, o un romanzo breve, su Lino Stefano Neri, l’edicolante più amato di via Del Pratello, a Bologna, che è venuto a mancare nel dicembre 2024.

A cura di Lino's Edicola;

ore 18:00: AVE MARIA PIENA DI RABBIA
di Gloria Riggio (Becco Giallo).
Presentazione e poetry slam

La più giovane vincitrice del Poetry Slam a Montreal. Autrice di poesia contemporanea legata a tematiche di impegno civile, dalla violenza di genere e i femminicidi. Interpreta con le sue rime la rabbia dei giovani.

A cura di Libreria delle donne di Bologna. In collaborazione con Lo spazio letterario;

ore 19:30: CATTANI & FUMETTIBRUTTI
leggono dal vivo i loro nuovi libri "Favola" e "Tutte le mie cose belle sono rifatte" (Feltrinelli Comics).

Una lettura dal vivo dei loro ultimi libri, opere che scavano nell’identità e nelle relazioni, parlando di ciò che resta non detto.

A cura di Igor Libreria;

__________________

Ingresso gratuito

Porta Pratello è uno spazio di condivisione e mutualismo, un progetto di cultura e solidarietà.

in 3 days
Porta Pratello
58, Via Pietralata, Saragozza, Porto-Saragozza, Bologna, Emilia-Romagna, 40122, Italia
https://balotta.org/event/sant-jordi-festa-delle-librerie-indipendenti-bolognesi-2
Add to calendar
Download flyer