Ava Anna Ada di Ali Millar | Aspettando Gender Bender

La scrittrice scozzese Ali Millar presenta «Ava Anna Ada» (2025, Edizioni Sur), il suo esordio narrativo: un romanzo viscerale e potentissimo, definito «indimenticabile e implacabile» dal Scotsman e «furiosamente originale» da The Herald.
Dialoga con l’autrice Rita Monticelli.
Bookshop a cura di libreria La confraternita dell’uva.
Ingresso libero.
lunedì 19 maggio | 18:30
Le serre dei giardini Margherita
via Castiglione 134
Bologna
IL LIBRO: «Ava Anna Ada» racconta del desiderio improvviso e sfrenato che travolge Anna, ricca quarantenne sposata e con un figlio, e Ava, adolescente inquieta che si prostituisce per mantenere la madre, in una località remota tra Inghilterra e Scozia. Una favola dark venata di humour nero che unisce social media e lutto, corpi e ossessione, in un racconto che è già stato paragonato alle atmosfere di Ottessa Moshfegh, Ian McEwan e Virginie Despentes.
Un appuntamento da non perdere per scoprire la voce incandescente e lucidissima di una nuova protagonista della scena letteraria internazionale.
L'AUTRICE: Ali Millar è nata in Scozia nel 1980. È cresciuta all'interno di una comunità di Testimoni di Geova e, dopo averla lasciata e aver studiato scrittura creativa alla Napier University di Edimburgo, ha raccontato l'esperienza nel memoir The Last Days (2022), segnalato dal Guardian fra i migliori libri dell'anno.